COVID19: DEPRESSIONE; ANSIA E STRESS
Un generale senso di incertezza, imprevedibilità e disagio ricorre nella nostra esperienza quotidiana e può alterare la capacità di fronteggiare gli eventi e manifestarsi in forme.....
Leggi tuttoUn generale senso di incertezza, imprevedibilità e disagio ricorre nella nostra esperienza quotidiana e può alterare la capacità di fronteggiare gli eventi e manifestarsi in forme.....
Leggi tuttoOgnuno reagisce in modo diverso alle situazioni stressanti. Il modo in cui rispondi allo stress durante la pandemia COVID-19 può dipendere dal tuo background, dal tuo sostegno sociale da parte di familiari o amici, dalla tua.....
Leggi tuttoLa morte di una persona a noi vicina è un evento doloroso ed emotivamente inatteso, anche se chi è venuto a mancare era molto anziano o malato e potevamo quindi razionalmente sapere che il termine della vita.....
Leggi tuttoSe ti trovi su questa pagina forse sai fin troppo bene cosa significa stare distesi a letto sommersi da pensieri negativi, senza energie per fare alcunché. Sai cosa significa rimpiangere il passato e avere paura del futuro…..
Gli adolescenti utilizzano costantemente chat di messaggistica istantanea, per comunicare, interagire e condividere con gli altri, foto, video, musica e file di ogni tipo. Creano, in particolare, gruppi per ogni cosa, dai gruppi…..
La persona con disturbo paranoide di personalità tende, senza alcuna reale motivazione, a interpretare le parole e le azioni degli altri come deliberatamente minacciose, umilianti o malevole. E’ spesso polemica…..
La fobia specifica rientra nella categoria dei disturbi d’ansia. Si manifesta con intensa paura ed ansia eccessiva verso oggetti o situazioni specifiche, che di norma non provocano questo tipo di reazione in persone non affette…..
Rivolgersi ad uno psicologo permette di inquadrare il disagio vissuto, di capirlo e, successivamente, qualora ce ne sia bisogno di intraprendere un percorso psicoterapeutico insieme. Puoi rivolgerti a me con fiducia…..
Il costrutto dell’Intelligenza Emotiva sta acquistando sempre maggiore importanza all’interno del panorama di ricerca nazionale e internazionale. Furono Salovey e Mayer a osservare, in un loro articolo del…..
Ovviamente senza una forte motivazione al cambiamento il cambiamento stesso non è possibile. Il primo passo da compiere è rendere esplicita e chiara la motivazione della persona che si rivolge allo psicologo e poi…..
La caratteristica principale della fobia sociale è data dalla paura di trovarsi in situazioni sociali o di essere osservati mentre si sta facendo qualcosa, come ad esempio parlare in pubblico o, più semplicemente, parlare con una…..
In un momento di così grande difficoltà per ciascuno di noi mi sembra importante condividere alcune riflessioni con voi. Le nostre giornate, il nostro tempo ed il suo utilizzo sta cambiando e come ogni…..
Tutto il nostro bagaglio di esperienza, sia positivo che negativo, ci ha trasformato nella persona che siamo e determinerà in misura maggiore o minore, come cresceremo i nostri figli. Può accadere, pertanto, che in un…..
Forse siete imprigionati in una “trappola emotiva”… forse siete finiti all’interno di un circolo vizioso che vi impedisce di essere felici. Vivere in una trappola” è come se qualcosa di vitale sfuggisse, come avere la…..
Trova un posticino tranquillo e mettiti in una posizione comoda (seduto, disteso o rilassato).Chiudi gli occhi e concentrati sul tuo respiro, solo sul tuo respiro. Indirizza tutta la tua attenzione all’insieme delle sensazioni che…..
Il Servizio Clinico che offro, sia nel mio Studio che Online, è rivolto al bambino, all’adolescente, alla sua famiglia, alla coppia genitoriale ed al singolo individuo. Secondo il Modello dell’Analisi della domanda…..
A partire dal 16 gennaio 2017 è operativo presso la Procura della Repubblica di Tivoli lo “Spazio d’ascolto e accoglienza delle vittime di Reato”, il servizio di prima accoglienza psicologica e informativo…..
Il Pronto Soccorso Fiori di Bach è una nuova formula derivante da quella originale del Rescue Remedy, con l’aggiunta di Castagno Bianco e Larice. Le Essenze Floreali di Bach aiutano a superare le preoccupazioni e…..
A volte capita che i genitori nell’educare i propri figli mettono in atto comportamenti “pieni” del loro personale carico emotivo. Molti di questi atteggiamenti, che si riflettono nello stile educativo dei genitori…..
Sono semplici, e molto veloci (da 3 a 7 minuti per ciascuno). L’idea è quella di farli spesso, ogni giorno possibilmente. Se già hai l’abitudine di tenere un diario, questi esercizi sono utili a sperimentare qualcosa dI…..
Diventare mamma è un modo magnifico della donna di migliorarsi, di crescere, di vivere e di essere. Non esiste una madre migliore di un’altra, esistono tanti percorsi di vita che conducono ad una scelta invece che ad…..
Attraverso l’esercizio dell’osservazione non giudicante della propria esperienza (pensieri, emozioni e sensazioni fisiche) si può imparare a vedere da una nuova prospettiva e superare le abituali reazioni…..
I pensieri non sono fatti: osservare il “film” della mente.
Esplorare l’esperienza: i pensieri automatici negativi e lo stress.
Portare la mente là dove fa male: accettare…..
Dopo il parto, un periodo di tristezza immotivata è normale: si chiama baby blues ed è una sindrome passeggera ma, apparentemente, non molto diversa dalla depressione post partum. Infatti i confini fra i vari sintomi…..
Frequenti cambiamenti del fuso orario, dei turni di lavoro, il surmenage, l’utilizzo serale o notturno di tablet e smartphone, possono influire sulla qualità del sonno e persino sulla maturazione cerebrale di adolescenti e…..
All’inizio si ha voglia di passare molto tempo insieme, in qualsiasi occasione. Così – oltre a infastidire gli amici, che non ci possono più vedere se non “accompagnati” – si rischia di abituarsi a un legame simbiotico…..
Con la nascita di un bambino si esercitano influssi profondi e duraturi su tutti i componenti della famiglia, in primis madre e bambino. I fattori chiamati in causa sono molteplici e la loro natura è principalmente di tipo…..
Tutte le madri sanno per istinto che il GIOCO è fondamentale per lo sviluppo del bambino e che grazie ad esso i piccoli entrano in relazione con il mondo e descrivono il loro rapporto con gli altri. Melanie Klein ha…..
La Psicoterapia psicodinamica è caratterizzata da un dialogo tra il terapeuta ed il paziente i quali condividono, nella relazione terapeutica, sentimenti, sensazioni e stati d’animo correlati a comportamenti e manifestazioni…..
La Psicoterapia Familiare, mediante incontri con tutti i componenti appartenenti al nucleo, consente di far funzionare le risorse della famiglia. L’obiettivo della terapia è ridurre e risolvere lo stato di sofferenza della…..
La consulenza genitoriale offre la possibilità di effettuare dei colloqui con un professionista esperto e qualificato ed è rivolta ai genitori che desiderano approfondire, chiarire e migliorare il proprio stile educativo, la…..