Psicologo Roma e Psicologo Online
  •  PSICOLOGA
    • I MIEI ARTICOLI
    • IL MIO PROFILO
    • IL MIO CURRICULUM
    • RECENSIONI PAZIENTI
  •  LE TERAPIE
    • COME FUNZIONA LA TERAPIA
    • TERAPIA INDIVIDUALE
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA FAMILIARE
    • TERAPIA ADOLESCENTI
    • TERAPIA ONLINE
  •  APPROFONDIMENTI
    • SPAZIO DI RIFLESSIONE
    • PRONTO AIUTO PSICOLOGO
    • ONLINE E’ PIU? SEMPLICE
    • VITTIME DI VIOLENZA
    • PANDEMIA COVID 19
    • I MIEI ARTICOLI
  •  MOVIES & BOOKS
    • VIAGGIO TRA MUSICA, LIBRI E FILM
    • FILM CONSIGLIATI
    • LIBRI CONSIGLIATI
    • VIDEO MUSICALI CONSIGLIATI
  •  MOVE Your MIND
    • SPOSTA LA TUA MENTE
    • ACQUISISCI CONSAPEVOLEZZA
    • GESTISCI IL TUO MINDSET
    • GESTISCI LE TUE RISORSE
  •  UTILITY
    • F.A.Q. LO PSICOLOGO RISPONDE
    • BONUS PSICOLOGO INPS
    • BONUS PSICOLOGO LAZIO
  •  CONTATTI
    • CONSULENZA ONLINE
    • CONSULENZA IN STUDIO
    • PRIVACY

Le implicazioni psicologiche legate alla gravidanza

Pubblicato da Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini il 7 Dicembre 20187 Dicembre 2018

Le implicazioni psicologiche legate alla gravidanza

Lo psicologo perinatale può operare prima e dopo la nascita

La nascita

Con la nascita di un bambino si esercitano influssi profondi e duraturi su tutti i componenti della famiglia, in primis madre e bambino. I fattori chiamati in causa sono molteplici e la loro natura è principalmente di tipo personale, familiare e sociale.

Implicazioni legate alla gravidanza Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini Roma San Giovanni AppiaTra i fattori di natura personale entrano, per esempio, in gioco variabili di carattere emotivo dei futuri genitori, la loro storia di vita (in particolare la loro esperienza di figli), l’età, l’aver pianificato o meno la gravidanza.

I fattori di natura familiare fanno riferimento alle dinamiche e al tipo di rapporto che vive la coppia, alla presenza o meno di conflitti, alla disponibilità ad offrire supporto da parte delle proprie famiglie di origine.

I fattori di natura sociale riguardano, invece, la presenza o meno di una rete sociale sui cui poter contare, lo status economico-sociale, il tipo di quartiere in cui si vive, la presenza nel territorio di strutture e servizi che supportano le famiglie in questa fase della loro vita.

Questi sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a dare una direzione all’ “evento nascita” inteso, non solo come momento in cui un bambino viene al mondo, ma più ampiamente come avvenimento che coinvolge diversi momenti di vita a partire dal concepimento.

Le implicazioni

Ebbene, esaminando queste poche variabili è facile intuire quante possibili implicazioni e risvolti psicologici derivano dalla presenza o meno di questi fattori e dalla loro tipologia.

Cosa può fare lo psicologo esperto di perinatalità per sostenere, migliorare e indirizzare positivamente la vita delle persone che si preparano a diventare genitori?

Può aiutare i futuri genitori a riconoscere i fattori che meritano di essere potenziati, migliorati ed incrementati al fine di promuovere nella persona, nella coppia e nell’intero sistema familiare un clima di benessere indispensabile per accogliere nel miglior modo possibile la persona che verrà al mondo e per prevenire spiacevoli situazioni di malessere e disagio.

Può stimolare nei futuri genitori il riconoscimento e il potenziamento di risorse importanti per il benessere della famiglia.

Può servirsi di spazi di dialogo e di confronto per fornire corrette informazioni usufruendo del proprio bagaglio di conoscenze scientificamente dimostrate.

Può organizzare training esperienziali per stimolare l’apprendimento di competenze.

Gli ambiti nei quali lo psicologo perinatale può operare sono molteplici e spaziano dal setting individuale a quello di gruppo.

Lo psicologo perinatale può operare prima e dopo la nascita, inserendosi, attraverso un approccio multidisciplinare, in uno dei momenti più importanti della vita e a cui spesso si è meno preparati: la nascita!

Dott.ssa Dorella Pierini Ordine Psicologi del Lazio

Categorie: I MIEI ARTICOLI
Tag: Psicologo a Roma e OnlinePsicologo Clinico OnlinePsicologo Roma Centro cittàPsicologo San Giovanni Roma, Dott.ssa Pierini DorellaPsicoterapeuta Roma Appia San GiovanniPsicoterapia a Roma, disponibile in studio e onlineRoma, Psicologo Psicoterapeuta disponibileSan Giovanni, Roma, lo Psicologo Dott.ssa Pierini

Articoli correlati

La femminilità e la domma

La Femminilità attraverso gli occhi di una Donna

Dieci Donne di Marcela Serrano Il variegato universo femminile Nove donne più una. Nove donne sono convocate dalla psicoterapeuta per raccontare la loro storia e le ragioni per le quali sono andate in terapia, per Leggi tutto…

Perdita di un coniuge? come superare il lutto

Perdita di un coniuge? come superare il lutto.

È una prova per la quale non saremo mai preparati. Far fronte alla perdita di qualcuno che ami è una delle più grandi sfide della vita. Vivere la morte del nostro compagno o compagna della Leggi tutto…

Problemi a scrivere? Ecco alcuni esercizi di scrittura

Problemi a scrivere? Ecco alcuni esercizi di scrittura

Suggerimenti ed esercizi per cominciare a scrivere Tutto andrà bene, anche oltre le tue previsioni. Sono semplici, e molto veloci (da 3 a 7 minuti per ciascuno). L’idea è quella di farli spesso, ogni giorno Leggi tutto…

Psicologa Dott,ssa Dorella Pierini Ordine Psicologi del Lazio n° 5740

Sito web realizzato da Roberto Pignalberi


  • ARTICOLI
  • APPROFONDIMENTI
  • COME FUNZIONA LA TERAPIA
  • PSICOTERAPIA ONLINE
  • MOVIES & BOOKS
  • MOVE YOUR MIND
  • F.A.Q.
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle