Logo Psicologo Roma
  •  PSICOLOGA
    • I MIEI ARTICOLI
    • IL MIO PROFILO
    • IL MIO CURRICULUM
    • RECENSIONI PAZIENTI
  •  LE TERAPIE
    • COME FUNZIONA LA TERAPIA
    • TERAPIA INDIVIDUALE
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA FAMILIARE
    • TERAPIA ADOLESCENTI
    • TERAPIA ONLINE
  •  APPROFONDIMENTI
    • SPAZIO DI RIFLESSIONE
    • PRONTO AIUTO PSICOLOGO
    • ONLINE E’ PIU? SEMPLICE
    • VITTIME DI VIOLENZA
    • PANDEMIA COVID 19
    • I MIEI ARTICOLI
  •  MOVIES & BOOKS
    • VIAGGIO TRA MUSICA, LIBRI E FILM
    • FILM CONSIGLIATI
    • LIBRI CONSIGLIATI
    • VIDEO MUSICALI CONSIGLIATI
  •  MOVE Your MIND
    • SPOSTA LA TUA MENTE
    • ACQUISISCI CONSAPEVOLEZZA
    • GESTISCI IL TUO MINDSET
    • GESTISCI LE TUE RISORSE
  •  UTILITY
    • F.A.Q. LO PSICOLOGO RISPONDE
    • BONUS PSICOLOGO INPS
    • BONUS PSICOLOGO LAZIO
    • COSTO DELLA TERAPIA
  •  CONTATTI
    • CONSULENZA ONLINE
    • CONSULENZA IN STUDIO
    • PRIVACY

L’Esercizio della Consapevolezza del respiro

Pubblicato da Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini il 2 Marzo 20222 Marzo 2022

Consapevolezza del respiro

L’esercizio della Consapevolezza del respiro

Tecniche di respiro

Trova un posticino tranquillo e mettiti in una posizione comoda (seduto, disteso o rilassato). Chiudi gli occhi e concentrati sul tuo respiro, solo sul tuo respiro. Indirizza tutta la tua attenzione all’insieme delle sensazioni che derivano dal respirare: ascolta il rumore del tuo respiro, percepisci i movimenti dei muscoli, fai attenzione a l’aria che entra ed esce dai polmoni; concentrati sul percorso che l’aria traccia passando dalle labbra alla bocca, dalla gola alla trachea, dalla parte alta dei polmoni fino al diaframma. Indirizza l’attenzione al tuo respiro come se fosse la prima volta che lo ascolti. Puoi concentrarti sulle sensazioni di caldo o freddo, sui formicolii o tremori di alcune parti del corpo, su sensazioni di pressione, tensione, o altro. Prendi e accetta ogni percezione senza giudicarla, accoglila, registrala e lasciala andare. Cerca di concentrarti su queste percezioni il più a lungo possibile.

Il beneficio del pensieroOgni volta che pensieri di qualsiasi sorta ti vengono in mente (“sto facendo bene?” “mi sento stupido a fare questo esercizio” “cosa penseranno di me?” “saprò meditare?” “che noia”), riparti da dove eri rimasto, fai due bei respiri profondi e torna a concentrarti solo sulle sensazioni che scaturiscono dal respirare. La tua mente cercherà di intervenire con pensieri di ogni tipo, ed ogni volta perderai il contatto con il tuo respiro per metterti a pensare.. Piano piano, esercitandoti a “far scorrere” i pensieri, facendoceli scivolare come se nulla fosse, riuscirai a restare progressivamente sempre più tempo concentrato solo sul tuo respiro. Quando la mente ti parla, fermati, e riporta la tua attenzione sul respiro. Dedica a questo esercizio almeno 30-60 minuti.

Il beneficio

Progressivamente, questo esercizio ti piacerà sempre di più e, un po’ come sfida, un po’ per divertimento, imparerai a mantenere un’attenzione diffusa e globale alla tua realtà interna, imparando a “far scivolare” e “far passare velocemente” i pensieri come se fossero gocce d’acqua sul nostro impermeabile.

La meditazione si propone, infatti, di attuare un cambiamento. Non una fuga dalla realtà, o una situazione di mero rilassamento, ne un modo per far scomparire il proprio quotidiano. Meditare è, prima di tutto, tornare a concentrarsi su di sé, con un punto di vista diverso

Torna agli Articoli

Psicologa Clinica-Psicoterapeuta Dorella Pierini Online e in Studio

Categorie: I MIEI ARTICOLI
Tag: Psicologo Roma Centro cittàPsicologo San Giovanni Roma, Dott.ssa Pierini DorellaPsicoterapeuta Appia San Giovanni Roma Dott.ssa PieriniPsicoterapeuta Roma Appia San GiovanniRoma Appia Psicoterapeuta Dott.ssa Dorella PieriniSan Giovanni, Roma, lo Psicologo Dott.ssa Pierini

Articoli correlati

La femminilità e la domma

La Femminilità attraverso gli occhi di una Donna

Dieci Donne di Marcela Serrano Il variegato universo femminile Nove donne più una. Nove donne sono convocate dalla psicoterapeuta per raccontare la loro storia e le ragioni per le quali sono andate in terapia, per Leggi tutto…

Perdita di un coniuge? come superare il lutto

Perdita di un coniuge? come superare il lutto.

È una prova per la quale non saremo mai preparati. Far fronte alla perdita di qualcuno che ami è una delle più grandi sfide della vita. Vivere la morte del nostro compagno o compagna della Leggi tutto…

Problemi a scrivere? Ecco alcuni esercizi di scrittura

Problemi a scrivere? Ecco alcuni esercizi di scrittura

Suggerimenti ed esercizi per cominciare a scrivere Tutto andrà bene, anche oltre le tue previsioni. Sono semplici, e molto veloci (da 3 a 7 minuti per ciascuno). L’idea è quella di farli spesso, ogni giorno Leggi tutto…

Psicologa Dott,ssa Dorella Pierini Ordine Psicologi del Lazio n° 5740

Sito web realizzato da Roberto Pignalberi


  • ARTICOLI
  • APPROFONDIMENTI
  • COME FUNZIONA LA TERAPIA
  • PSICOTERAPIA ONLINE
  • MOVIES & BOOKS
  • MOVE YOUR MIND
  • F.A.Q.
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle