Logo Psicologo Roma
  •  PSICOLOGA
    • I MIEI ARTICOLI
    • IL MIO PROFILO
    • IL MIO CURRICULUM
    • RECENSIONI PAZIENTI
  •  LE TERAPIE
    • COME FUNZIONA LA TERAPIA
    • TERAPIA INDIVIDUALE
    • TERAPIA DI COPPIA
    • TERAPIA FAMILIARE
    • TERAPIA ADOLESCENTI
    • TERAPIA ONLINE
  •  APPROFONDIMENTI
    • SPAZIO DI RIFLESSIONE
    • PRONTO AIUTO PSICOLOGO
    • ONLINE E’ PIU? SEMPLICE
    • VITTIME DI VIOLENZA
    • PANDEMIA COVID 19
    • I MIEI ARTICOLI
  •  MOVIES & BOOKS
    • VIAGGIO TRA MUSICA, LIBRI E FILM
    • FILM CONSIGLIATI
    • LIBRI CONSIGLIATI
    • VIDEO MUSICALI CONSIGLIATI
  •  MOVE Your MIND
    • SPOSTA LA TUA MENTE
    • ACQUISISCI CONSAPEVOLEZZA
    • GESTISCI IL TUO MINDSET
    • GESTISCI LE TUE RISORSE
  •  UTILITY
    • F.A.Q. LO PSICOLOGO RISPONDE
    • BONUS PSICOLOGO INPS
    • BONUS PSICOLOGO LAZIO
    • COSTO DELLA TERAPIA
  •  CONTATTI
    • CONSULENZA ONLINE
    • CONSULENZA IN STUDIO
    • PRIVACY

Risposte dello Psicologo

Le mie risposte alle tue domande
Dott.ssa Dorella Pierini
Nei miei molti anni di esperienza ho ricevuto una serie infinita di domande da parte dei miei moltissimi pazienti, per questo motivo ho deciso di pubblicarne alcune sintetizzando le risposte che ti possono aiutare a dissipare dubbi o paure che in questo momento ti assalgono.

Quanto costa la terapia Psicologica?

Tariffario Nazionale Il costo della terapia viene deciso dal singolo professionista in modo autonomo, solitamente nella definizione del compenso lo Psicologo tiene conto delle tariffe medie di mercato in relazione alla zona geografica, del tipo di prestazione richiesta, della complessità dell’intervento, della struttura in cui riceve (studio privato, ambulatori o Leggi tutto…

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 5 giorni27 Marzo 2023 fa

Perche mi devo rivolgere allo Psicologo?

Dovresti rivolgerti ad uno psicologo  se percepisci emozioni negative, tensione, sofferenza, incostanza ed un malessere generale che non riesci a gestire. Lo psicologo, in questo caso, ti può aiutare a trovare la strategia giusta per superare il malessere. Un confronto con uno psicologo ti pone innanzi ad uno “specchio” e Leggi tutto…

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 1 settimana23 Marzo 2023 fa

Disturbo Parafilico: quali tipologie?

Secondo il DSM5 si possono identificare otto diverse tipologie di disturbo parafilico: Disturbo Voyeuristico; Disturbo esibizionistico; Disturbo Frotteuristico; Disturbo da Masochismo Sessuale; Disturbo da Sadismo Sessuale; Disturbo Pedofilico; Disturbo Feticistico; Disturbo da Travestitismo Ci sono poi i cosidetti Disturbi parafilici non altrimenti specificati.

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Chi sono i Dipendenti dal sesso?

i dipendenti dal sesso hanno perso il controllo sulla propria capacità di dire no e di scegliere; pertanto il loro comportamento sessuale è parte di un ciclo di pensieri, sentimenti ed azioni che non possono più controllare.

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Quali sono i comportamenti che i dipendenti sessuali possono mettere in atto?

Possono includere comportamenti compulsivi nelle seguenti aree: promiscuità sessuale, prostituzione personale, continue fantasie sessuali, masturbazione, esibizionismo, voyeurismo, frotterismo, pratiche di tipo sadomasochistico, dipendenza da materiali o linee telefoniche a carattere pornografico e ipersessualità all’interno di una relazione stabile in misura tale da squilibrarla.

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Quante volte abbiamo pensato di fare un percorso di psicoterapia?

Provare ansia, non riuscire a prendere delle decisioni, vivere esperienze stressanti, come un lutto, la fine di una relazione, la perdita del lavoro, connessi a dei vissuti emotivi intensi e prolungati tanto da generare sofferenza psicologica è molto comune. Avere un disturbo psicologico quindi non significa essere matti, ma avere Leggi tutto…

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Perdita di un coniuge? come superare il lutto.

L’accettazione della perdita del partner è una sfida estremamente difficile. Con la sua scomparsa viene a mancare una figura che è stata significativa nella costruzione della nostra vita, in particolare del nostro progetto familiare. Con la morte del nostro lui/lei si devono affrontare una serie di compiti nuovi, come ad Leggi tutto…

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Che cosa è la dipendenza sessuale?

La dipendenza sessuale comprende un insieme di condizioni psicopatologiche caratterizzate da pensieri e fantasie sessuali intrusive associate a perdita di controllo sui comportamenti sessuali

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Come si cura il disturbo paranoide?

Per far fronte a questa situazione, la persona con disturbo paranoide mette in atto una serie di comportamenti che la portano a prediligere uno stile di vita isolato, creando dei disagi a lavoro, in famiglia, nelle relazioni di amicizia e intime e che, nel lungo termine, possono condurre alla depressione Leggi tutto…

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Come posso gestire un lutto?

Non siamo mai del tutto “pronti” al pen­siero di non vedere più col­oro con i quali abbi­amo con­di­viso parte impor­tante della nos­tra vita, questo indipen­den­te­mente dalla qual­ità del rap­porto, che può anche non essere stato del tutto buono, come può avvenire nelle relazioni famil­iari e affet­tive. leggi tutto

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Come gestire un attacco di panico?

La maggior parte degli attacchi di panico dura da cinque a 20 minuti, anche se ci sono segnalazioni di alcuni attacchi prolungati fino ad un’ora. In questi casi è probabile che si sia verificato un secondo attacco subito dopo il primo oppure siano rimasti alti i livelli di ansia. leggi tutto

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Quando mi devo rivolgere ad uno psicologo?

Ti dovresti rivolgere allo psicologo quando senti il bisogno di migliorare la tua vita, le relazioni con gli altri e il tuo benessere psico-fisico, quando senti la necessità di essere guidato per raggiungere un obiettivo importante o per sostenere situazioni difficili. Approfondisci

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Cosa è la Parafilia?

In ambito psicopatologico e sessuologico per parafilia si intende qualsiasi intenso e persistente interesse sessuale diverso dall’interesse sessuale per la stimolazione genitale o i preliminari sessuali con partner umani fisicamente maturi e consenzienti. Nelle parafilie dunque l’eccitazione sessuale viene suscitata in modo ricorrente da oggetti inusuali o da attività sessuali Leggi tutto…

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Quali sono i criteri per la diagnosi di Disturbo Parafilico?

La definizione di Disturbo Parafilico si applica nel momento in cui la persona viva con disagio e angoscia il proprio interesse parafilico e che il disagio e l’angoscia non derivino semplicemente dalla disapprovazione sociale; abbia un desiderio e/o comportamento sessuale che comporti un disagio psichico, danni fisici o la morte Leggi tutto…

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Chi sono i Dipendenti dal sesso?

i dipendenti dal sesso hanno perso il controllo sulla propria capacità di dire no e di scegliere; pertanto il loro comportamento sessuale è parte di un ciclo di pensieri, sentimenti ed azioni che non possono più controllare.

Di Psicologa Dott.ssa Dorella Pierini, 2 mesi6 Febbraio 2023 fa

Psicologa Dott,ssa Dorella Pierini Ordine Psicologi del Lazio n° 5740

Sito web realizzato da Roberto Pignalberi


  • ARTICOLI
  • APPROFONDIMENTI
  • COME FUNZIONA LA TERAPIA
  • PSICOTERAPIA ONLINE
  • MOVIES & BOOKS
  • MOVE YOUR MIND
  • F.A.Q.
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle